Visualizzazione post con etichetta confettura di more. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta confettura di more. Mostra tutti i post

venerdì 19 novembre 2010

Crostata frolla cocco, con crema/more + crostatina


Quest'estate i bottini più golosi che la natura mi ha regalato in questa zona, son stati di more.
Spesso mi sono ritrovata con un sacchetto pieno, le andavo a raccogliere durante le lunghe passeggiate per queste splendide colline.
Ho così realizzato della fantastica confettura ( che posterò con calma! :D )
Per un bbq tra amici avevo preparato questa torta crostata, cremosa e morosa :D
Particolare era la frolla a cui avevo aggiunto anche del cocco.
Delicata e friabile.
Gustata e digerita ormai da mooooooltoooo tempo e che rivedendola, oltre al postarla, mi son detta, la rifaccio :)


 E dunque per realizzarla ecco qui gli ingredienti:

Per la pasta frolla

@ 300 gr di farina 00
@ 100 gr di burro
@ 100 gr di zucchero
@ 1 ovetto intero medio
@ 50 gr di cocco
@ pizzico di sale
@ un goccio di latte freddo (se serve)  
@ pizzico di bicarbonato (e dico un pizzico)

Per il ripieno

@ crema pasticcera
   (2 uova (tuorli), 80gr di zucchero, 50 gr di farina, 500 ml di latte, baccello di vaniglia)
@ 200 gr di confettura di more 

Per decorare

@ un pò di mandorle sminuzzate o dello zucchero a velo



In una ciotola amalgamare il burro a freddo con lo zucchero, il pizzico di sale, poi versare la farina, Il bicarbonato, il cocco  e l'uovo intero. Se l'impasto risulta duro versare un goccio di latte per ammorbidirlo e lavorarlo meglio, ma solo se serve.
Lavorare l'impasto rapidamente formando una palla, avvolgere in un foglio di pellicola e lasciate riposare in frigo per mezz'ora.
Nel frattempo preparare la crema in un pentolino con bordi alti, scaldando il mezzo litro di latte in cui avrete versato a freddo, due tuorli d'uovo, lo zucchero e poi la farina setacciata e il baccello di vaniglia.
In alternativa la buccia di limone o la vanillina.
Mescolare lentamente con un mestolo di legno, fino a che addenserà.
Lasciatela freddare.


Prendere dal frigo  l'impasto di frolla, dividere in due parti, stendere una parte, su di un foglio di carta forno, porre in una teglia di 26 cm di diametro.
Versare un pò di confettura di more, stendere con un cucchiaio, poi versare la crema.
Infine versate ancora della confettura di more sulla crema, come sotto, vedete la faccina che é terrorizzata all'idea di andare in forno! ;D ahahahahah!
Poi chiudere con l'altra parte di impasto steso a sua volta su di un foglio di carta forno.
Decorare con biscottini che ricaverete dal restante impasto che avanza dalla frolla e con mandorle sminuzzate. Spolverare se vi piace con zucchero a velo (Io ho dimenticato di farlo, ma alla fine é carina anche così!)
Infornare a 170 gradi in forno ventilato, per 20/30 minuti fino a che non vedrete dorare la frolla.


Se avete della pasta frolla in più, come capita a me, oltre a farne dei biscotti da porre sù a motivo di decorazione, provate a fare delle dolci crostatine come questa qui, aperte sù e monoporzione, da mandar giù in un sol boccone! :D Vi assicuro, delizia infinita! Ma non strozzatevi eh!

Un cuore per voi! Enjoy! ;D

Con questa ricetta partecipo al contest della Molino Chiavazza
Mani in pasta: Crostate e crostatine 
:D

Related Posts with Thumbnails