
Seppia ripiena con troccoli al prezzemolo.
Dei troccoli vi avevo gia parlato qui ed é un formato di pasta che amo fare spesso.
In questa ricetta ho solo aggiunto all'impasto del prezzemolo sminuzzato, che ha aromatizzato la pasta.
Un piatto ricco di sapori e davvero unico in cui avrete sia un primo che un secondo ;D
E' un piatto della tradizione, che é spesso sulle tavole pugliesi.
Vi elenco dunque gli ingredienti per 4:
@ 1 bella seppia gigante :D
@ 400 gr di troccoli freschi prezzemolati
@ 600 ml di passata di pomodoro
@ 6 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
@ Prezzemolo un mazzolino
@ 2 uova
@ 150 gr di pangrattato
@ 2 spicchi d'aglio
@ 150 gr di ricotta salata
@ Peperoncino qb
@ Sale qb
@ Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Pulire la seppia della tasca del nero e dell'osso e lavarla accuratamente.
Preparare il ripieno sbattendo le 2 uova con un pò di sale, del prezzemolo, del peperoncino, uno spicchio d'aglio sminuzzato sottile, aggiungendo il pangrattato e le ricotta salata.
Impastare per ottenere un composto omogeneo, come per quello delle polpette.
Riempire con il composto, la seppia e chiudere con uno o più stizzicadenti affinchè il composto non fuoriesca in cottura.
Fate scaldare in un tegame antiaderente, tre cucchiai d'olio, con un pizzico di peperoncino e prezzemolo e adagiatevi sù la seppia ripiena.
Fate rosolare la seppia da entrambi i lati per 5 minuti, sfumare con due cucchiai di vino bianco, poi aggiungere la polpa di pomodoro, un pò di prezzemolo e chiudere con il coperchio il tegame.
Far cuocere a fuoco moderato per un'ora circa.
Cuocere in abbondante acqua salata i troccoli, colarli e condirli con il sughetto della seppia, spolverate con ricotta salata, un filo d'olio e degustate. :D
Poi dividerete equamente la seppia e apprezzerete anch'essa! :D
Avevo fatto in più delle polpettine, con il ripieno per la seppia che era in più e le ho adagiate nel piatto dividendole equamente.
Gli ospiti hanno gradito!
Un bacio e godetevi la primaveraaaaa!
Con questa ricetta partecipo al contest di Eleonora Piatti unici
Più che unico é doppio! ;D