Visualizzazione post con etichetta Riso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riso. Mostra tutti i post

martedì 8 giugno 2010

Rustica di riso e asparagi

Rustica di riso e asparagi.


Finalmente sole, aria ancora abbastanza fresca e primo bbq fuoriììììì!!!. Ma prima il primo!! E' domenica mica può mancare!!
Qui siamo a qualche domenica fà ;D
Asparagi ancora in forma e morbidi morbidi e sfoglia fatta con impasto di rinfresco del lievito madre ;D
Questa ricetta é facile e piuttosto semplice da realizzare e quindi passo subito agli ingredienti:

Ingredienti:

@ 250 gr di pasta per pizza (come dicevo ho rinfrescato il mio lievito madre che era 250 gr con altrettanti gr di farina 00, ricavando così 500 gr di impasto, 250 gr riposti in frigo per il prossimo rinfresco e 250 utilizzati per questa ricettina, a cui ho aggiunto un cucchiaino  scarso di sale e un cucchiaino d'olio evo e fatto lievitare per due ore)
@ 400  gr riso (vialone nano)
@ 150 gr asparagi
@ 5 / 6 pomodorini pachino
@ 100 gr di asiago
@ 100 gr di parmigiano
@ Olio evo qb
@ Sale qb
@ Aglio
@ Un goccio di vino bianco
@ Brodo vegetale (fatto con carota cipolla e sedano)


Procedimento :

Lavare per bene gli asparagi e tagliarli in piccoli pezzettini, lasciando più lunghe le punte.
In una padella antiaderente versare due cucchiai di olio e uno spicchio d'aglio far rosolare un pò  e aggiungere i pomodorini e gli asparagi. Rosolare per un minuto e aggiungere il riso tostandolo per due minuti. Sfumare con vino bianco.
Aggiungere brodo vegetale man mano che asciuga e far cuocere per 15 minuti il tutto.


Accendere il forno a 180/190 gradi.
Quindi, dopo aver lasciato lievitare l'impasto, dividere in due porzioni e stendere una prima, su di un foglio di carta forno, aiutandovi con un pò di farina e mattarello.
Porre l'impasto in una teglia, versarvi il riso con gli asparagi, aggiungendo asiago e parmigiano e poi coprire con l'impasto rimanente.
Chiudere, aggiungere un goccio d'olio, spalmandolo sulla superfice dell'impasto e infornare per 20 minuti fino a che non vedrete l'impasto dorarsi.

La nostra tavola preparata  e bbq quasi pronto, e via!!


Il sole é caldo e noi scegliamo un posticino all'ombra e poi iniziamo con una piccola fettona  e poi.....




E vabbé!! La vita bisogna ogni tanto godersela no!
A prestooo!!
Related Posts with Thumbnails