Ho voglia di colore, sì, di colore che calmi l'animo, che renda il cuore sereno. Come queste giornate serene di primavera.
Il blu e il viola sono tra i colori che amo e quest'anno di viole in questa primavera ne ho viste tante e bellissime.
Mi dispiaceva coglierle e toglierle alla loro splendida natura, ma volevo portarle con me, riempendo vasi e regalandone un pò alle amiche.
Poi un giorno sono stata attratta da uno sciroppo di viole, del blog di Viola, appunto! :D
Attratta da quel colore splendido della bevanda che aveva creato.
Quindi armata di pazienza ne ho raccolte un pò , durante le mie passeggiate meditative, decidendo poi di provare a fare il suo sciroppo. Volendo anche farne alcune candite... Poverine!!
Ma ho solo ottenuto uno splendido infuso, dal bellissimo colore blu.

L'ho gustato come un thè, ma chiedendomi quali effetti avrebbe avuto su di me!! Diventare una grande puffa pagnottina??!!
Sono ancora viva ;D e non sono diventata una puffa!! Ahahahah!
Poi ricercando a cosa potesse far bene, ho trovato che ha proprietà emollienti, espettoranti, purgative e calmanti, quindi oltre a donare serenità con il colore, calma pure l'animo degli irrequieti! :D
Utile anche per irritazioni della gola e contro l'acne.
Si utilizza anche in insalate! E si fanno anche creme!
Per uso esterno é usata per alleviare scottature e contusioni.
Su di un vecchio libro leggo che gli antichi intrecciavano corone di viole con cui si cingevano il capo per eliminare i postumi delle gozzoviglie :-0 ( che romanticismo eh!)
E ancora, la radice contiene violina, che ha effetto emetico... (ancora meno romantico!) Ahahah! :D
Gli antichi Greci erano maestri nella distillazione di profumi dai fiori.
E infine dice che gli astrologi, che consacrano alcuni fiori ai segni dello zodiaco, associano la viola ai Sagittari (lo sono!) ritenuti persone amanti della primavera e della vita all'aria aperta. :D
Comunque solo il colore mi ha donato serenità, ne volete un pò anche voi?
Enjoy!
Che ne dite? Non é stupendo questo infuso?
A presto.